mercoledì 26 ottobre 2016

I MACRONUTRIENTI: "LE PROTEINE"
Un intero Post non sarebbe esauriente per delineare srtruttura e funzioni di questo macronutriente, ma come sempre cercheremo di analizzare a grandi linee le principali proprietà di questi preziosi elementi.

Le proteine o protidi (dal greco proteios, "primario") sono composti organici quaternari (carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto) rappresentati da elementi più semplici: gli aminoacidi, disposti in lunghe catene polipeptidiche che saranno scisse durante la digestione in modo da essere assimiliate dall'organismo.
All'interno del corpo, le proteine, svolgono numerose funzioni, tra cui:
-Plastica
-Regolatrice
-Di trasporto
-Difesa
-Energetica.

Le proteine sono costituite da 20 tipi di aminoacidi allineati in diversa sequenza. Di questi 20 aminoacidi, 9 sono i cosiddetti "essenziali" (EAA).
Diversamente dagli altri che possono essere sintetizzati dall'organismo, gli 8 essenziali devono essere assunti come tali dalla dieta, essi sono:
-Istidina
-Isoleucina
-Leucina
-Treonina
-Lisina
-Metionina
-Fenilalanina
-Triptofano
-Valina.

In virtù della bilanciata presenza di tutti gli aminoacidi essenziali, una proteina è definita nobile. In caso contrario è definita incompleta.
Inoltre, la qualità di una proteina può essere valuta mediante il suo valore biologico, ovvero la quantità di proteine sintetizzabile dall'uomo, partendo da 100 grammi di proteine assunte. Al primo posto di questa scala, ritroviamo l'uovo intero di gallina che si attesta intorno ad un valore prossimo a 98/100. In genere le proteine di origine animale hanno un alto valore biologico, mentre quelle vegetali hanno un basso valore biologico per l'uomo perché sono carenti di uno o più aminoacidi essenziali.



Infine, per quanto riguarda i dosaggi, per individui adulti e sedentari l’assunzione media è di 0,7/0,8g al giorno; per gli sport di resistenza si va dagli 1,2g ai 1,4g al giorno; infine, per i culturisti professionisti, si può arrivare anche ai 2g giornalieri.

Nel prossimo Post tratteremo, invece, gli INTEGRATORI DI PROTEINE soffermandoci sui diversi tipi di lavorazione dai quali derivano le differenti tipologie di prodotto.


"La vita non è vivere ma vivere in buona salute." 

Nessun commento:

Posta un commento