ANATOMIA
MUSCOLI ADDOMINALI O... TARTARUGA
Croce
e delizia degli appassionati di fitness a tutti i livelli di
anzianità di allenamento.
Il
termine tecnico, come da titolo, è stato ormai surrogato da questo
termine zoofilo a scapito delle povere testugini.
Vediamo
nei dettagli di quale tipologia di muscolo si tratta, quali le sue
inserzioni e quindi le funzioni.
Anzitutto
parliamo di un muscolo nastriforme, vale a dire che le sue fibre sono
parallele alla lunghezza e interrotte da più inserzioni tendinee. Di
fatto quei "quadretti" tipo Loacker che vedete (nei più
allenati) sono fibre muscolari dette "epigastri" (non sarà
un bel nome, ma di certo meglio chiamarli appropriatamente) che
vengono cinte da tendini; quella striscia al centro, invece, prende
il nome di "linea alba", una struttura aponeurotica
chiamata così per il colore con cui si presenta; dal latino
"albus=bianco".
-Il
retto dell'addome è il più grande dell'insieme di muscoli che
compongono l'intera fascia addominale. Origina
delle ultime coste della cassa toracica e s’inserisce, non sulle
gambe come è facile credere, ma sul bacino (particolare rilevante
per il prossimo Post che tratterà l'esecuzione dei tipi di crunch).
La
sua azione e quella di flettere il busto verso il bacino se fa punto
fisso sul pube, viceversa se fa punto sullo sterno e sulle ultime
cartilagini costali, solleva il bacino verso il tronco. Se si contrae
singolarmente inclina la colonna dal proprio lato e ruota il torace
dal lato opposto. È, in oltre, un muscolo che partecipa alla
respirazione;
-Il
muscolo quadrato dei lombi
se
fa punto fisso sull’anca inclina il tratto lombare sul proprio
lato, se prende punto fisso sulla colonna e sulla costa solleva il
bacino sul proprio lato;
-I
muscoli obliqui
interni ed esterni,
formano lo strato
intermedio della parete
addominale.
Causano l’inclinazione/rotazione del busto (immaginate di piegare
il busto come per avvicinare l'anca destra e la spalla sinistra);
-Il
muscolo traverso
dell’addome
è lo strato più profondo della parete addominale ed è uno dei
muscoli principali della respirazione. Questo muscolo è il più
importante per l'estetica della persona perché svolge un azione di
contenimento dei visceri, ad esempio, basti pensare che talvolta si
posso osservare persone che pur avendo addominali apprezzabili fanno
fatica a tenere in dentro l'addome, con la conseguente antiestetica
asimmetria. Il modo migliore per allenare questo muscolo è quello di
forzare al massimo l'espirazione comprimendo l'addome all'interno
durante l'esecuzione dei normali esercizi;
Nel
prossimo Post analizzeremo, in maniera pratica e tenendo in
considerazione le nozioni appena dispensate, gli esercizi più
idonei alla stimolazione di questo muscolo e le relative tecniche
d'esecuzione, spesso eseguite in modo errato anche dai più esperti.
"La
vita non è vivere ma vivere in buona salute."
Nessun commento:
Posta un commento