martedì 20 settembre 2016

INTEGRATORI? IMPARIAMO A RI-CONOSCERLI

INTEGRATORI? IMPARIAMO A RI-CONOSCERLI

Un mondo a se stante e in continua evoluzione.
In realtà ad essere in evoluzione è la cultura fisica; l'importanza del fattore estetico (senza sfociare in ossessioni o narcisismi), gli impegni sempre più pressanti ed esigenti delle discipline sportive, di conseguenza cresce simultaneamente anche la ricerca degli elementi che possono permettere il raggiungimento delle condizioni sopracitate.

Esistono in commercio svariate tipologie di integratori: da quelli ad uso sportivo a quelli erboristici e fitoterapici che, a loro volta, racchiudono sottocategorie e differenze specifiche.
Ancora oggi c'è chi alla parola "integratore" storce il naso dallo scetticismo mentre nella sua mente risuonano immagini di pillolette e polveri ambigue.
Aminoacidi, proteine, acidi grassi, nomi strani di carboidrati come "destrosio o palatinosio" che non promettono nulla di buono, ma se si parla di vitamine allora via libera (un sovradosaggio di vitamine noto come "ipervitaminosi" può comunque provocare disturbi anche fastidiosi).


L'errore più comune è quello di associare i supplementi alimentari ai farmaci, magari solo perché trattasi di gocce o pillole. Eventuali danni possono sopraggiungere qualora ci si imbattesse in un elevato dosaggio di quella sostanza, cosa che può verificarsi anche in chi non assume integratori ma ingurgita quantità eccessive di determinati alimenti.
In altre parole l'azotemia vi si impennerà anche se non assumete proteine in polvere, ma mangiate spropositate quantità di carne, uova, latte ecc...
Come un analogo ragionamento che sarà proposto circa l'uso dei pesi in qualche post seguente, non è l'integratore a recarvi fastidi o problemi, ma l'uso che decidete di farne. Un prodotto può migliorare prestazioni e risultati nel breve e/o nel lungo termine divenendo un valido alleato dei vostri allenamenti.
Nei prossimi post saranno elargiti in modo oggettivo e scientifico, in un linguaggio accessibilissimo, la composizione, le funzioni e i rispettivi effetti dei diversi integratori sportivi ed erboristici, nonché nozioni basilari sulle tutte le materie di genere sportivo.

...e come ripeteva il buon Marziale: la vita non è vivere, ma vivere in buona salute. 

Nessun commento:

Posta un commento